Montaggio-Crimp.Ato srl

Guida al montaggio


 
Il tubo flessibile, durante l'impulso di alta pressione, può variare in lunghezza da +2% a -4%.
É necessario quindi fornirgli un gioco sufficiente per l'espansione e la contrazione.
 




L'utilizzo di adattatori a 45° e 90° migliora sia visivamente che funzionalmente il montaggio del tubo.
 



Durante il montaggio è vietata la torsione del tubo.
Per ovviare a ciò è consigliabile l'uso di adattatori angolari adeguati.
 




Un'adeguata lunghezza del tubo è molto importante per distribuire il movimento su applicazioni di flessione ed evitare abrasioni.
 




Per evitare la torsione delle linee del flessibile piegate su due piani, serrare il flessibile al cambio di piano, come mostrato.
 

A causa delle variazioni di lunghezza quando il tubo è pressurizzato, non serrare alle curve in modo che le curve possano assorbire le modifiche e proteggere il tubo con una protezione a molla. Non bloccare insieme le linee di alta e bassa pressione e proteggere il tubo con una protezione a molla.
 


Il tubo non deve essere attorcigliato. Il tubo flessibile si indebolisce se installato in una posizione attorcigliata. Inoltre, la pressione nei tubi flessibili attorcigliati tende ad allentare le connessioni dei raccordi. Progettare in modo che il movimento della macchina produca flessione piuttosto che torsione.
 


Non utilizzare mai un raggio di curvatura inferiore al minimo (normalmente indicato nelle tabelle tecniche del costruttore del tubo).
Attenzione: Il superamento del raggio di curvatura minimo ridurrà notevolmente la durata della struttura interna del flessibile.
 





Al fine di evitare torsioni e distorsioni, in fase di montaggio il tubo flessibile deve seguire il piano del movimento che poi andrà ad eseguire durante il lavoro.